La nuova mostra di Corvo Rosso dedicata alla Grande Guerra (e a quelle che ne son seguite)

La mostra sarà presentata dal 13 al 15 marzo 2015 a Fa’ la Cosa Giusta presso FieraMilanoCity

Mostra multimediale itinerante di vignette satiriche, di fotografie d’epoca delle guerre del novecento raccolte in 99 tavole autografe del satirist e artista multimediale Furio Sandrini (alias Corvo Rosso), corredate da 42 testi inediti firmati dall’autore.

Il tema della guerra è uno dei più scabrosi da affrontare, senza correre il rischio d’inciampare nella retorica o, peggio, nel ‘gioco’ irrinunciabile delle appartenenze e delle convenienze. Politiche innanzi tutto, quindi di credo, ovvero nel diritto a vedere rispettata la sopravvivenza, meglio ancora, la qualità della vita di ogni individuo, sia esso persona o comunità di persone, ahinoi, negandolo perciò stesso ad altre.

E’ un fatto che la violenza non sia mai stata significativamente impedita, salvo esemplari quanto circoscritte eccezioni per quella estrema, la sola, e non sempre, esecrata; anzi, che il potere esercitato di turno si sia fatto (quasi?) sempre scudo delle logiche di conquista e di controllo, per poterne millantare le scontate necessità, opportunisticamente declinate in mille ragioni superiori, quindi in Dio, il dogma ultimo che le comprende tutte.

Nondimeno, risulterebbe insopportabile immaginarci noi come complici passivi di piccoli o grandi deliri d’onnipotenza, ovvero di genocidi perpetrati in nome di qualsivoglia giustizia o ente superiore.
E’ così? Ironia e satira contribuiscono qui (l’occasione del centenario della prima guerra mondiale è davvero ghiotta) a non nasconderci la sapida risposta dietro il più classico dei cerini.

ALCUNE VIGNETTE DELLA MOSTRA