Ti amo troppo – No al Silenzio!
Basta violenza sulle donne!

Mostra itinerante di vignette satiriche, raccolte in 99 tavole autografe
del satirist e artista multimediale Furio Sandrini (alias Corvo Rosso)

Perché?
La mostra apre, per la prima volta,
il piano nobile della satira al tema terribile
e purtroppo attualissimo della
violenza sulle donne.

Quando?
La mostra ha esordito con grandissimo successo lo scorso marzo a Milano, in occasione dell’ultima edizione di Fa la cosa giusta (70.000 presenze e 10.000 firme raccolte), ed è stata presente allo scorso Festival della letteratura di Mantova come evento collaterale (dal 30 agosto al 14 settembre 2013).

Sempre a Milano
La mostra è stata esposta, in simultanea,
in tutte le
25 biblioteche della Metropoli Ambrosiana,
dal 14 settembre al 27 ottobre 2013, con un ricco cartellone di eventi in programma.

Con la presenza della mostra, degli eventi live in calendario,
e delle vignette ‘animate’ anche nelle
librerie indipendenti,
nelle
università e negli ospedali, tutta la città è stata coinvolta sull’argomento:
la prima volta nel mondo che una città apre il suo intero territorio al tema.

Protagonisti
Gli Inesistenti, gli ormai popolari personaggi di Corvo Rosso:
attraverso le loro crudeli ironia e autoironia è stato possibile rendere
un dramma quotidiano e in continua crescita come la violenza sulle donne
il centro ed il protagonista del linguaggio satirico.

Risposta senza… domanda
Il linguaggio irresistibile e trasversale della satira ci obbliga al sorriso e ad affrontare a viso aperto censura autocensura, strumenti quotidiani del nostro istintivo difenderci di fronte alle verità più scomode, che attiviamo, più o meno consapevoli, lasciando cadere questo autentico dramma in un’interessata omertà riduzionista: – Cosa c’entro io, è un problema che riguarda solo le vittime e la singolarità ‘malata’ dei loro carnefici – Ovvero, chiudendoci in un complice, incosciente oblio.

Perché una raccolta firme?
Il disinteresse che troppo spesso circonda e allontana il tema, 
proprio a ragione della sua scabrosità e pervasività
può essere disinnescato solo unendo le forze di tutti coloro
che si sentono coinvolti dal problema della violenza sulle donne
e desiderano sostenere con azioni concrete la diffusione della campagna.

“Ti amo troppo, alla fine è sempre questa la giustificazione,
semplice e implacabile, dei peggiori atti nei confronti delle donne.

“No al Silenzio!”, la violenza sulle donne è un problema culturale
che va affrontato andando al di là della fredda cronaca e del cicaleccio moralista;
che, dietro la denuncia, tendono a riprodurre con implacabile frequenza vuoti e pericolosi stereotipi.

 

READING TI AMO TROPPO…

Regia: Elena Rumy

Produzione: Osa Books&Media

Direzione artistica : Furio Sandrini

Attori:     Giulia Malossini
Emanuele Tumolo
Viden Spassov

Autore dei testi: Furio Sandrini

Il Reading ” Ti amo troppo…” nasce dall’idea di Furio Sandrini, scrittore, artista multimediale e noto satirist (col nom de plume Corvo Rosso) che ha scelto la giovanissima compagnia teatrale M…isteria, e la fattiva collaborazione alla regia della sua fondatrice, la ventinovenne regista Elena Rumy, per portare anche sul palcoscenico il proprio storico e diuturno impegno per sottrarre a censura e autocensura, oltre il clamore spesso superficiale dei media, il dramma della violenza di genere.

Parte centrale del progetto è la sua mostra di icastiche vignette: Ti amo troppo…no al silenzio! Basta violenza sulle donne! oggi itinerante su tutto il territorio nazionale, dai più piccoli centri alle grandi città.

Il progetto live “Ti amo troppo…” prende vita proprio da gli Inesistenti, i popolari personaggi delle vignette di Corvo Rosso che, attraverso luoghi comuni, picchi filosofici ed esacerbante stupidità, spiattellano il meccanismo verbale e fisico della violenza di genere alla platea più vasta.

Il tutto si propone di coinvolgere lo spettatore nel movimento che genera e che produce la violenza, di renderlo partecipe ma, allo stesso tempo, di permettergli di prendere le distanze e analizzarne l’azione, quindi di riflettere e perfino…sor-riderne.

Il 25 Novembre 2014, in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, il Reading Ti Amo Troppo… ha esordito  a Roma, presso il centro commerciale Euroma2durante la manifestazione Ti amo troppo… che ha avuto il patrocinio della Regione Lazio ed è stata promossa da Unicoop Tirreno.
Successivamente è andato in scena il 4 dicembre a Torino, al Teatro Cap10100.

Il Reading sta itinerando sul territorio nazionale.

Per avere ulteriori informazioni contattare la SEGRETERIA ORGANIZZATIVA di Corvo Rosso: eventi@corvorosso.it

RASSEGNA STAMPA

  1. 03.03.2014 – PordenoneOggi
  2. 07.02.2015 – L’Eco di Bergamo
  3. 06.02.2015 – Il Corriere della Sera
  4. 21.11.2014 – Il Cittadino MB
  5. 11.11.2014 – ArtsLife
  6. 07.11.2014 – Vocidiroma.itLaStampa.it
  7. 31.10.2014 – Prima Pagina news
  8. 31.10.2014 – Romait.it
  9. 31.10.2014 – Tuscia Times
  10. 30.10.2014 – RomaToday
  11. 30.10.2014 – Informazione.it
  12. 24.09.2014 – IlSaronno.it
  13. 17.03.2014 – Mi-Lorenteggio
  14. 24.11.2013 – Il Corriere della Sera (Il Capitano Akhab)
  15. 18.11.2013 – Brescia Oggi
  16. 11.11.2013 – Eco delle Valli
  17. 09.11.2013 – La Nazione
  18. 08.11.2013 – Corriere.it
  19. 28.09.2013 – Brescia Oggi
  20. 25.09.2013 – BsNews
  21. 13.09.2013 – DaringToDo.it
  22. 13.09.2013 – Milano Oggi Notizie
  23. 13.09.2013 – Redattore Sociale
  24. 13.09.2013 – Pressenza
  25. 13.09.2013 – La 27ma ora – Corriere.it
  26. 13.09.2013 – Corriere della Sera
  27. 13.09.2013 – La Repubblica
  28. 13.09.2013 – Il Giorno
  29. 13.09.2013 – Il Giornale
  30. 13.09.2013 – Metro
  31. 13.09.2013 – Ansa.it
  32. 13.09.2013 – Repubblica Milano
  33. 13.09.2013 – Leggo
  34. 12.09.2013 – MilanoWeekend
  35. 12.09.2013 – Culturaeculture
  36. 12.09.2013 – 02blog.it
  37. 12.09.2013 – LaRepubblica.it
  38. 12.09.2013 – IlGiorno.it
  39. 29.08.2013 – La Voce di Mantova
  40. 27.08.2013 – La Gazzetta di Mantova
  41. 26.08.2013 – La Voce di Mantova
  1. 14.11.2014 – Trg Media
  2. 30.10.2014 – Trg Media (Gubbio)
  3. 30.10.2014 – OstiaTV
  4. 16.01.2014 – Eco delle Valli
  5. 19.11.2013 – PiùValli TV
  6. 15.09.2013 – Tgr Lombardia (min. 5.18)
  7. 30.08.2013 – Mantova TV
  1. 10.02.2015 – Ass. Voce Donna Onlus
  2. 03.12.2014 – Cap 10100 (Reading Ti amo Troppo)
  3. 25.11.2014 – La città delle ragazze
  4. 25.11.2014 – Undo.net
  5. 24.11.2014 – Qui Gubbio
  6. 21.11.2014 – UILDM
  7. 21.11.2014 – Qui Brianza
  8. 20.11.2014 – Comune di Bovisio Masciago
  9. 18.11.2014 – Visitrho.com
  10. 14.11.2014 – BovilleOnline
  11. 11.11.2014 – Comune di Gubbio
  12. 08.11.2014 – IIS Cassata Gattopone
  13. 07.11.2014 – Reporter Nuovo
  14. 07.11.2014 – Umbria cronaca
  15. 06.11.2014 – Brianza Blog
  16. 02.11.2014 – Cultura91
  17. 31.10.2014 – Comune di Boville Ernica
  18. 30.10.2014 – Gubbio Oggi
  19. 30.10.2014 – Eventa.us
  20. 30.10.2014 – Occhioche.it
  21. 29.10.2014 – Comune di Gubbio
  22. 25.10.2014 – E-coop.it
  23. 24.10.2014 – Comune di Limbiate
  24. 23.10.2014 – NerinaGarofalo.com
  25. 20.10.2014 – La città e la stelle
  26. 24.09.2014 – Il Saronno.it
  27. 23.09.2014 – ReteRosa.eu
  28. 23.09.2014 – Noino.org
  29. 05.09.2014 – Tartucainrosa
  30. 26.02.2014 – Comine di Corsico
  31. 24.02.2014 – Comune di Buccinasco
  32. 09.01.2014 – FuoridalComune
  33. 10.12.2013 – Cremona Oggi
  34. 10.12.2013 – Inviato Quotidiano
  35. 23.11.2013 – Provincia di Milano
  36. 19.11.2013 – Qui Brescia
  37. 18.11.2013 – Comune di Pisogne
  38. 18.11.2013 – Popolis.it
  39. 15.11.2013 – Camunicando.it
  40. 14.11.2013 – Bresciarte.it
  41. 13.11.2013 – IlMirino.it
  42. 09.11.2013 – MicroEditoria.it (video)
  43. 08.11.2013 – Vallecamonicacultura
  44. 04.11.2013 – Provincia di Firenze
  45. 03.11.2013 – InFirenzeWeb.it
  46. 20.10.2013 – Ciessevi.org
  47. 15.10.2013 – BeautifulCurvy.com
  48. 18.11.2013 – ArteVarese.com
  49. 31.10.2013 – Casa delle Donne Brescia
  50. 17.10.2013 – Donne Architetto
  51. 10.10.2013 – FondazioneMilano.eu
  52. 27.09.2013 – Reterosa.eu
  53. 26.09.2013 – Cospe
  54. 25.09.2013 – Donne delle Realtà
  55. 18.09.2013 – Giulia
  56. 18.09.2013 – Confini Online
  57. 17.09.2013 – Chome Temporary
  58. 16.09.2013 – Sesto Potere
  59. 15.09.2013 – SvsDad.it
  60. 14.09.2013 – La città e le stelle
  61. 14.09.2013 – Stilearte.it
  62. 14.09.2013 – Dentrounquadro.it
  63. 13.09.2013 – Costanzoluigi.it
  64. 13.09.2013 – DaringToDo.com
  65. 13.09.2013 – Milanotoday
  66. 12.09.2013 – LadyO
  67. 12.09.2013 – ScoopSquare
  68. 12.09.2013 – Comune di Milano
  69. 27.08.2013 – ZeroViolenzaDonne.it
  70. 25.05.2013 – Associazione Ohibò
  71. 12.03.2013 – Partobello.org
  72. 10.03.2013 – Terre di Mezzo Magazine
  1. 11.11.2013 – Radio Vera
  2. 07.09.2013 – Intervista a Furio Sandrini (alias Corvo Rosso) – Radio Onda d’urto
  3. 05.07.2013 – Trailer Audio – Radio Bla bla